IL SENTIERO AZZURRO (Gabriel Mascaro) Un inno alla libertà

Tereza ha 77 anni e ha sempre vissuto in una piccola città industrializzata del Brasile, dove ancora lavora in un’azienda alimentare che macella e confeziona carne di alligatore. Un giorno riceve un ordine ufficiale dal governo che le impone di trasferirsi in una colonia residenziale per anziani. La colonia è un’area isolata, nella quale l’intera terza età del Paese viene invitata a “godersi” gli ultimi anni di vita liberando le generazioni più giovani dal loro accudimento e favorendo, così, produttività e crescita.

Leggi la Recensione su Sale della Comunità