Il Festival è cominciato il 2 ottobre con una residenza promossa da La Casa di Asterione, partner storico del Festival, e la messa in scena di MATRIOSKA di Officina del Teatro Italiano.

Il programma entra nel vivo il 7 ottobre, al Cinema Piceno alle ore 18:00 viene proiettato U FIGGHIU di Saverio Tavano, tratto dall’omonimo spettacolo vincitore del Festival nel 2019. Nel corto si ripercorre la vicenda di Saro, il figlio schizofrenico di Nino e Concetta, che nel giorno di Pasqua ruba la corona di spine dalla statua di Cristo, convinto di essere lui stesso la reincarnazione divina.

Leggi la Recensione su Sale della Comunità

Generated by Feedzy