Può succedere, guardando un film al cinema, di provare un’emozione particolare che non si riesce a descrivere o di trovare una scena che risuona particolarmente dentro chi guarda. Capita, altre volte, di voler proporre un film alle classi, ai gruppi di catechismo, al pubblico, per provare a usare immagini che aprano al Mistero. Non sempre si è però in grado di muoversi nello sconfinato mondo della settima arte per arrivare a proporre storie di senso, che parlino allo spirito.
Articoli recenti
- THE CREATOR (Gareth Edwards) L’umanità e l’intelligenza artificiale
- ASTEROID CITY (Wes Anderson) L’estetica del vuoto
- THE PALACE (Roman Polanski) Una commedia grottesca divertita più che divertente
- ANIMATORI DELLE SDC: SERVONO METODO E PASSIONE Cronache dal week-end interregionale di ACEC a Bocca di Magra
- IL CAFTANO BLU (Maryam Touzani) La ricucitura dei sentimenti
Commenti recenti