Una finestra sul tempo, che lo racchiude e lo attraversa, letteralmente. Con Here, che in inglese significa qui, Robert Zemeckis torna a ragionare sulla dimensione che più ha caratterizzato la sua filmografia, ovvero il concetto di tempo, a partire proprio dall’iconica trilogia di Ritorno al futuro. Adattando il seminale omonimo fumetto di Richard McGuire del 2014, Zemeckis utilizza l’unità di luogo inquadrando con camera fissa una stanza dotata di una grande finestra per raccontarne gli abitanti che vi si sono avvicendati, partendo addirittura dalla preistoria quando sul sito della casa regnava solo vegetazione incolta.
HERE (Robert Zemeckis) Una finestra sul Tempo
da ANCCI | Gen 9, 2025 | Senza categoria | 0 commenti
Commenti recenti