da ANCCI | Ott 9, 2025 | Senza categoria
Marta e Antonio, coppia in crisi, si trovano a fare i conti con una separazione che riapre ferite più profonde. Quando a Marta viene diagnosticata una malattia che le toglie l’appetito, il corpo diventa luogo di fragilità e rinascita. Nel gesto quotidiano del nutrirsi...
da ANCCI | Ott 8, 2025 | Senza categoria
La precarietà lavorativa e le aspettative della società possono avere un peso tale, nella vita delle persone, da deformare anche la mente più solida, fino a distruggere ogni senso di solidarietà e di giustizia verso l’altro. Grand Ciel, opera prima del giapponese...
da ANCCI | Ott 8, 2025 | Senza categoria
I boschi innevati del Giura, la gendarmeria di un piccolo villaggio di montagna, una coppia in crisi che tira a campare vendendo alberelli di Natale e fatica a pagare bollette e assicurazioni. Ma soprattutto, una borsa da tennis con dentro due milioni di euro...
da ANCCI | Ott 7, 2025 | Senza categoria
Willem Dafoe è protagonista di due pellicole in concorso nella sezione Orizzonti a Venezia 82: è il vecchio poeta newyorchese di Late Fame, del regista e organizzatore di festival Kent Jones, e l’anziano direttore di albergo di The Souffleur, dell’argentino Gastón...
da ANCCI | Ott 7, 2025 | Senza categoria
Il viaggio come luogo della formazione e della ricerca di sé stessi. Estrany riu (Strano fiume) opera prima del regista catalano Jaume Claret Muxart, ci conduce nella vita estiva di un adolescente, narrando la ciclo-vacanza di due coniugi spagnoli e dei loro tre figli...
da ANCCI | Ott 6, 2025 | Senza categoria
Si sono svolte le giornate residenziali dedicate agli animatori delle Sale della Comunità di Bergamo, con la partecipazione di 12 animatori culturali provenienti da 10 diverse Sale: Qoelet di Bergamo, Bolgare, Branzi, Clusone, Osio Sopra, Petosino, Romano di...
Commenti recenti