ORFEO (Virgilio Villoresi) L'amata perduta

Orfeo è un giovane pianista solitario che, da bambino, aveva immaginato mondi e creature intorno a una villa abbandonata di fronte a casa sua. Dopo un concerto in un locale milanese incontra Eura: nasce un amore intenso, improvviso. Ma la donna scompare misteriosamente. Spinto dal desiderio di ritrovarla, Orfeo varca una porta segreta che lo conduce in un aldilà visionario, popolato da presenze inquietanti e figure oniriche.

Rielaborando liberamente Poema a fumetti (1969) di Dino Buzzati, ovvero la prima graphic novel prodotta in Italia, Virgilio Villoresi firma il proprio esordio nel lungometraggio con un’opera eccentrica  e decisamente lontana dalla produzione italiana corrente, che è insieme una dichiarazione poetica ed elegia del gesto artigianale.

Leggi la Recensione su Sale della Comunità